Non sono pochi gli automobilisti rimasti bloccati che hanno chiesto aiuto. Valico di Chiunzi imbiancato dalle abbondanti nevicate delle ultime ore e disagi alla circolazione, soprattutto sulla strada provinciale che porta a Ravello. Già ieri sera c’erano stati diversi problemi per la viabilità a causa del ghiaccio e della neve presenti sulla carreggiata. Richieste di soccorso ci sono state anche stamane. L’invito è di evitare di percorrere le strade collinari o montane sprovvisti di catene o pneumatici invernali. La Costiera Amalfitana è tra le più colpite in provincia di Salerno dal maltempo. A Vietri sul Mare si fa la conta dei danni. Anche oggi le piogge sono copiose ma è la mareggiata nella notte tra venerdì e sabato ad aver provocato i disagi maggiori. Strade e case allagate, barche distrutte, campo sportivo danneggiato e lungomare invaso dall’acqua. Cittadini, operatori turistici e commercianti chiedono che venga realizzata una barriera a mare per proteggere il litorale dalle onde. Il Comune di Vietri sul Mare inoltrerà alla Regione Campania la richiesta dello stato di calamità naturale. Problemi anche in altre zone della Costiera. Divina colpita in più punti dalle mareggiate, come a Minori, Amalfi e Positano con i detriti trasportati dalle onde sulla strada statale amalfitana. Dovrebbero partire domani a Praiano i lavori per i sottoservizi in corrispondenza dell’avvallamento verificatosi a causa delle forti piogge. In questo tratto di strada è stato istituito il senso unico alternato regolato da un semaforo. Restringimento della carreggiata sulla strada statale Amalfitana in vigore anche all’altezza di Cetara.
Neve sul valico di Chiunzi, auto bloccate
533
articolo precedente