“No bruum tour”, mototerapia per ragazzi autistici

Alessandro Ferro

Trenta chilometri in moto per rompere gli schemi e mettere da parte tante convinzioni errate sull’autismo. Da Santa Maria a Vico (in provincia di Caserta) ad Airola (in provincia di Benevento) passando per Durazzano, Sant’Agata de Goti e Moiano. Il percorso stradale è un dettaglio, è importante il percorso di crescita che i bambini autistici svolgono grazie all’associazione La motoTerapia, presieduta da Luca Nuzzo. Si chiama “No bruum tour” la prima gita in moto per tre ragazzi che hanno raggiunto livelli altissimi di autonomia, grazie ai trattamenti effettuati con cadenza fissa da anni.
Il nome “No bruum” perché, al fine di non creare disagio ai piccoli con rumori troppo forti e improvvisi, sono state vietate accelerate che avrebbero potuto infastidire i bambini. All’arrivo, i ragazzi sono stati accolti in una tenuta dove hanno partecipato a diversi giochi psicomotori con tecnici esperti del settore e animatrici. Dopo anni di attività, l’associazione La motoTerapia raccoglie risultati concreti e molto importanti.
Iniziative del genere danno speranza e fiducia alle famiglie, come testimoniato dalla mamma di un ragazzo autistico.

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.