Nuovo Codice della Strada,tutte le novità in vigore da oggi

Anna Sarno

La riforma del Codice della Strada tocca diversi punti. Iniziamo dai monopattini, che da oggi rallentano. La velocità massima infatti scende da 25Km/h a 20 Km/h. Scatta il divieto di parcheggio (già era vietato l'utilizzo) sui marciapiedi. Cambiano le “regole d'ingaggio” sulle strisce pedonali. Se prima era obbligatorio fermarsi e far passare chi stava attraversando la strada, ora bisognerà dare la precedenza anche a chi è in procinto di farlo. Raddoppia la multa per chi getta in strada oggetti o rifiuti. La sanzione sarà da un minimo di 216 a 866 euro per chi viene sorpreso a buttare rifiuti da auto ferme o in movimento. Anche chi getta dal finestrino un mozzicone o una cartaccia mentre. Da oggi viene introdotta la responsabilità del conducente se il passeggero non indossa il casco. Anche chi utilizza tablet, pc portatili e a qualsiasi altro dispositivo che fa allontanare le mani dal volante verrà multato e dovrà pagare gli stessi importi di chi usa il telefonino mentre guida. Anche moto, motocicli e biciclette potranno offrire un servizio taxi. A partire a gennaio 2022 il parcheggio sulle strisce blu sarà gratuito per i disabili. Saranno inoltre introdotti gli ‘stalli rosa', aree di sosta dedicate alle donne in gravidanza e a genitori con i figli fino a due anni di età.

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.