Ordinanza su emissioni sonore a Salerno non piace a tutti

Redazione

Entra in vigore l’ordinanza che riduce la possibilità di emissioni sonore per questioni di ordine pubblico e decoro nella città di Salerno. In pratica è consentito fare musica dalle 12 alle 19 o all’interno dei locali «solo ed esclusivamente mediante apparecchio radio, filodiffusione ed impianto hi-fi» oppure all’esterno in aree di pertinenza e con autorizzazione specifica, solo «mediante strumenti musicali acustici non elettrificati». Quindi è vietata la collocazione di amplificatori all’esterno dei locali e la musica all’interno si può fare ma rispettando i limiti di decibel massimi consentiti. L’ordinanza riguarda i gestori dei pubblici esercizi del centro cittadino (Corso Vittorio Emanuele e relative traverse, piazza Flavio Gioia, piazza Portanova, via Mercanti e traverse) e quelli della zona orientale. I giorni di applicazione- a parte oggi- sono il 23, 24, 30 e 31 dicembre. “Il provvedimento adottato anche sulla base di una precisa indicazione della Questura di Salerno – spiega Palazzo di Città – si pone l’obiettivo di tenere insieme e in equilibrio le esigenze dei gestori dei locali pubblici, degli avventori e di tutti i cittadini e turisti, anche in considerazione delle misure sulla sicurezza in virtù delle vicende legate al terrorismo internazionale. La decisione, però, non è piaciuta ai gestori che sentono di subirla tra l’altro a ridosso delle festività. L’auspicio è che, al netto dell’ordinanza, a Salerno ci si diverta mantenendo un contegno e comportamenti civili, stoppando gli eccessi. https://www.youtube.com/watch?v=r7cNIAHZvNs

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.