Parcheggiatori abusivi, dopo i Daspo scattano le denunce

Redazione

Tre persone sono state scoperte a compiere l’attività illecita nelle stesse zone

Lo aveva annunciato nei giorni scorsi e ha mantenuto l’impegno assunto. In occasione delle celebrazioni per la Festa della Repubblica, il questore di Salerno Pasquale Errico aveva confermato la linea dura nei confronti dei parcheggiatori abusivi. Dopo i Daspo emessi nelle settimane scorse ora sono scattate le denunce per l’inosservanza del provvedimento. Tre persone sono state sorprese a chiedere nuovamente i soldi per il parcheggio nelle stesse aree dove erano stati pizzicati nell’esercizio dell’attività illecita. Si tratta di lungomare Trieste, dell’area antistante Palazzo Sant’Agostino in via Roma e di via San Leonardo nei pressi dell’ospedale. I recenti controlli degli agenti dell’ufficio Prevenzione generale hanno interessato diverse zone di Salerno. Una recente normativa consente ai questori di emettere il Daspo nei confronti dei parcheggiatori abusivi che precedentemente erano stati colpiti da due verbali di allontanamento. L’inosservanza del provvedimento è punita dal codice penale con l’arresto fino a tre mesi o con l’ammenda fino a 206 euro. Si ragiona per inasprire la norma così da dare maggiore vigore alla lotta contro i parcheggiatori abusivi. Le sanzioni amministrative, seppure siano pesanti, servono a poco. Si parte da 1.000 euro per arrivare fino a 3.500 euro. Sanzioni che possono anche raddoppiare nel caso di reiterazione del reato o di coinvolgimento di minori. Ma le sanzioni spesso non vengono pagate e le persone colpite non hanno nulla. Il questore di Salerno Errico va comunque avanti per la sua strada, convinto che il fenomeno sarà ridimensionato. Oggi sono previsti controlli a tappeto in tutta la città con la collaborazione anche della Polizia Municipale. https://www.youtube.com/watch?v=fLq_b4x_CbU

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.