Parco del Cilento, già in campo la task force per prevenire gli incendi

Redazione

Da giugno 2017 fino a settembre gli incendi boschivi registrati nell’area del Parco del Cilento Vallo di Diano e Alburni sono stati 167, nessun comune si è salvato dalla devastazione delle fiamme. Il centro di San Rufo è stato quello più martoriato con circa 425 ettari di macchia mediterranea cancellati. Numeri che fanno male, messi nero su bianco dal presidente del Parco Tommaso Pellegrino. Una emergenza che non deve più ripresentarsi. Ecco perché si inizia da ora a mettere in campo tutte le componenti del territorio per avviare un’attività di prevenzione. Il presidente del Parco Nazionale ha già ospitato prima il comandante provinciale dei vigili del fuoco Adriano De Acutis ed il generale Sergio Costa, comandante regionale dei carabinieri forestali. «A breve – ha annunciato Pellegrino – firmeremo un protocollo d’intesa per la prevenzione sulle aree protette e di pregio, ma stiamo valutando, di concerto con il Ministero dell’Ambiente, di investire risorse straordinarie per riattivare la sala operativa ” ed utilizzare le tante telecamere sparse nell’area del Parco». https://www.youtube.com/watch?v=kLJ1qrs0sCI

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.