Grandi soddisfazioni ai Campionati Europei in corso di svolgimento a Plovdiv per Giampiero Pastore. Sulle pedane bulgare, lo sciabolatore salernitano ha prima vinto la medaglia di bronzo nella prova individuale e poi ha contribuito alla vittoria della squadra azzurra, almeno fin quando la sfortuna non lo ha messo al tappeto. L’Italia ha vinto una medaglia d’oro storica, visto che si tratta del primo titolo assoluto per gli azzurri nella storia della manifestazione continentale. Aldo Montano, Diego Occhiuzzi, Giampiero Pastore e Luigi Tarantino hanno conquistato il successo sconfiggendo in finale per 45 a 39 la Romania. Una sfida equilibratissima sino al termine e risolta nelle ultime due manche da una strepitosa accelerazione del duo Tarantino-Montano capaci di mettere a segno un parziale di 11 a 4 nei confronti degli avversari Hanceanu e Dumitrescu. E dire che la giornata era iniziata male con l’infortunio occorso proprio a Giampiero Pastore che nel quarto di finale vinto per 45 a 32 sulla Spagna si è fatto male alla caviglia destra ed ha dovuto abbandonare l’Europeo. Il suo posto è stato preso da Diego Occhiuzzi protagonista di una gara di grande valore ed artefice insieme ai compagni della successiva vittoria in semifinale con l’Ungheria per 45 a 31. Terzo posto per la Francia (Julien Pillet, Bolade Apithy, Nicolas Lopez, Vincent Anstett) a segno per 45 a 42 sull’Ungheria. Gioia ed emozione nelle parole del responsabile d’arma Giovanni Sirovich: “Abbiamo superato un’altra tappa importante della nostra stagione. L’obiettivo mondiale, ora, potrà essere preparato con la giusta serenità. Ho trovato una squadra composta da quattro elementi con una grande voglia di aiutarsi anche nei momenti delicati. Un gruppo compatto e con una grande voglia di vincere”.
Pastore, un oro ed un bronzo agli Europei
109
articolo precedente