Piano casa: nuovo stop

Redazione

Il piano casa varato dal Governo come misura per il rilancio dell’economia in Campania non decolla. Sono dodici le regioni che finora hanno approvato proprie leggi in attuazione dell’ accordo sottoscritto il 31 marzo scorso con il Governo. In base all’accordo, le Regioni si erano impegnate ad approvare entro 90 giorni leggi in materia urbanistica contenenti eventuali aumenti di volumetria e la possibilità di demolizione e ricostruzione. Slitta di una settimana il Piano Casa che la giunta regionale avrebbe dovuto approvare ieri. Nuovo stop in Consiglio regionale.Dopo aver approvato l’articolo 2 bis che restringe l’ambito di applicazione degli interventi edilizi prevedendo che essi non possano essere realizzati su edifici che, al momento della presentazione della d.i.a. o della richiesta del permesso a costruire, risultino realizzati in difformità al titolo abilitativo, collocati in zone di valore storico, culturale e architettonico, nelle aree di inedificabilità assoluta e in quelle collocate nei parchi e nelle riserve nazionali. I conflitti tra maggioranza e opposizione sono esplosi di nuovo durante l’esame dell’articolo 3 che. L’opposizione ha abbandonato l’aula facendo venire meno il numero legale

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.