“Regione Campania ha approvato tutti i rendiconti pregressi” a sottolinearlo è il presidente regionale della II Commissione permanente Bilancio e Finanza Franco Picarone che nella seduta odierna del consiglio regionale ha ricordato che ” quando si è insediata questa Amministrazione, a luglio 2015, l’ultimo Rendiconto approvato era quello relativo all’anno 2012, peraltro mai parificato dalla Corte dei Conti”. Oltre a quelli relativi agli anni 2013, 2014, 2015 e 2016, già approvati dall’Amministrazione De Luca, nella seduta odierna del consiglio regionale sono stati approvati anche i rendiconti per gli esercizi 2017 e 2018 (tutti parificati dalla Corte dei Conti). “Dall’approvazione di tali Rendiconti è emerso il cambio di rotta gestionale – ha dichiarato l’on Picarone – atteso che per gli anni 2013, 2014 e 2015 sono emersi ingenti disavanzi derivanti dalle gestioni pregresse, per cui l’attuale legislatura si è fatta responsabilmente carico di avviare il ripiano pluriennale dei disavanzi pregressi, garantendo annualmente l’accantonamento di circa 200 milioni di euro a favore del piano di rientro da tali disavanzi. Dai Rendiconti relativi agli anni 2016, 2017 e 2018, invece, non è emerso alcun maggior disavanzo, a dimostrazione della sana, corretta ed oculata gestione operata da questa Amministrazione”. “La Regione Campania ha recuperato ed azzerato tutti i ritardi nell’approvazione dei documenti contabili, dimostrando innanzitutto grande rispetto nei confronti dei propri cittadini, i quali hanno il diritto di sapere come vengono utilizzate le risorse che derivano dalle imposte che pagano, nonché verso le generazioni future sulle quali non è giusto che ricadano gli eventuali errori gestionali del presente” – ha concluso Picarone https://www.facebook.com/175755065786397/posts/3294294083932464/
Picarone: “Colmati i disavanzi , oggi Campania regione-modello”
37
articolo precedente