A poco più di un anno dalla partenza del progetto Polis, ideato da Poste Italiane per fare degli uffici postali nei comuni con meno di 15.000 abitanti la Casa dei servizi digitali, procede spedita l’iniziativa che punta a rendere semplice e veloce l’accesso ai servizi della pubblica amministrazione in 7.000 uffici postali dei piccoli centri in Italia, 1493 dei quali al Sud Italia. È la Campania, con 465 uffici interessati da Polis, a guidare questa rivoluzione che promette di avere un impatto positivo sull’attività quotidiana delle amministrazioni e dei cittadini, sull’economia e sull’ambiente. A fare la parte del leone in Campania è la provincia di Salerno, prima al Sud con Cosenza per numero di interventi previsti: 142. I risultati sulla vita quotidiana dei cittadini si annunciano importanti: l’iniziativa, infatti, coinvolge il 90% dei Comuni della provincia di Salerno e avrà impatto su quasi 1 milione di abitanti. Ad oggi sono già 460 le sedi postali del Meridione completamente riqualificate, di cui 55 in provincia di Salerno, che guadagna così anche il primato dei lavori conclusi: oltre un terzo degli uffici postali della provincia coinvolti nel progetto, dunque, sono già operativi con i nuovi servizi. Nato con l’obiettivo di favorire la coesione economica, sociale e territoriale del nostro Paese, superando il digital divide e sostenendo il rilancio delle comunità periferiche con il recapito “a domicilio” dei servizi della pubblica amministrazione, il progetto, finanziato con i fondi nell’ambito del Piano nazionale per gli investimenti complementari al Pnrr, permetterà entro il 2026 a Poste Italiane di creare veri e propri sportelli unici di prossimità. Un notevole risparmio in termini di tempo, costi e relativo impatto ambientale per gli abitanti, ad esempio, di San Mauro Cilento o Tramonti, che oggi devono percorrere rispettivamente 90 e quasi 40 chilometri per raggiungere la questura di Salerno dove richiedere, con un appuntamento a distanza di mesi, il passaporto.
Nel Salernitano già ristrutturate 55 sedi per offrire i servizi della pubblica amministrazione
Poste italiane, progetto Polis: Salerno prima al sud
Per un milione di cittadini arrivano documenti e certificati sotto casa
254
articolo precedente