PRECARI SCUOLA Indennità di disoccupazione e priorità nell’assegnazione degli incarichi, si apre uno spiraglio sul fronte del precariato della scuola. Per i docenti precari che quest’anno non hanno trovato una cattedra, un accesso preferenziale a supplenze brevi e progetti scolastici. Questi i punti salienti del piano presentato dal Ministro dell’Istruzione Maristella Gelmini che però non convince i comitati di Ata ed insegnanti precari che continuano la mobilitazione. Bene per gli ammortizzatori sociali ma la protesta continua contro la legge 133, la riforma che manda a casa più di 80.000 insegnanti in Italia e toglie fondi alla scuola. Nei prossimi giorni gli insegnanti precari della provincia di Salerno tenteranno di incontrare l’assessore regionale all’Istruzione, Corrado Gabriele per capire le ragioni dell’esclusione dei comitati dal tavolo delle trattative e non si escludono presidi sotto la sede della Regione Campania. Intanto, questo pomeriggio, nei locali di Spazio Donna, a Salerno si tornerà a parlare della questione in attesa di nuovi risvolti.
Precari scuola:non convince il piano Gelmini
251
articolo precedente