Premio Charlot, grandi nomi per la serata di gala

Redazione

E venne la sera del gran galà con la consegna degli Charlot d’Oro per la televisione, il cinema ed il teatro. Com’è ormai abitudine, sul palco, a condurre la serata è stato chiamato Antonio Stornatolo (già in coppia con Emilio Solfrizzi nel duo Toti&Tata, poi alla corte di re Renzo Arbore, quindi cattivo da manuale nell’ultima serie di “Distretto di polizia”). Dopo la proclamazione dei vincitori della gara tra nuovi talenti (vinta dal trio romano Appiccicaticci con 620 voti, mentre il premio della critica è andato ad un altro trio, i VMF)… si è proceduto con la consegna dei riconoscimenti 2009. La giuria del premio (composta da autorevoli nomi dello spettacolo e del giornalismo) per questa edizione ha deciso di premiare per il Cinema il regista Marco Bellocchio per il film “Vincere”, premio ritirato dal protagonista maschile della pellicola, Filippo Timi; rimanendo nel mondo della celluloide, una targa è stata consegnatoa cnhe al giovanissimo Vittorio Emanuele Propizio, promessa del cinema italiano. Per il teatro, invece, il riconoscimento è andato a Rosaria De cicco, tra le protagoniste di “Novecento Napoletano” e a Stefano Benni, assente, scrittore ed autore satirico. Per la televisione è stato premiato Michele Foresta, al secolo il Mago Forest straordinario comico, profeta del non-sense, conduttore della fortunata trasmissione “mai dire grande fratello”. E ancora: per la fiction i premiati sono stati Roberto Farnesi per “Butta la luna 2” e Giulio Scarpati per l’interpretazione resa nel tv-movie ispirato alla vita di don Milani. Alla Carriera il premio è andato al maestro Maurizio Scaparro, infaticabile riferimento della cultura e dello spettacolo italiano, che inizialmente aveva deciso di non ritirare l’importante riconoscimento, per solidarietà con chi in questi mesi lotta contro i tagli del fondo unico dello spettacolo e che poi, alla notizia del ripensamento del governo ha fatto retromarcia portandosi a casa il suo “Vagabondo”. Star femminile della serata di gala Lola Ponce, premiata nella categoria musical, che al pubblico pestano ha dedicato e regalato un brano inedito corredato di un video di cui è stata anche ideatrice e regista. La manifestazione proseguirà questa sera con un omaggio ai 50 anni di carriera di Gianni Minà. A fare gli onori di casa lo stesso giornalista. Sul palco una orchestra di fama internazionale,quella di Augusto Enriquez, che farà da sottofondo ai racconti ed agli ospiti che parteciperanno all’evento.

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.