Premio Ezio Falcone, a Cetara vince Emmanuele Ferroro

Redazione

Con le “Linguine all’Amalfitana 2.0”, piatto estremamente semplice ma profondamente gustoso Emmanuele Ferroro di Salerno si è aggiudicato il premio gastronomico Ezio Falcone. La sesta edizione dell’evento dedicato al grande studioso di tradizioni gastronomiche della Costa d’Amalfi, scomparso nel 2011, si è svolta sabato, a Cetara, nell’ambito della Festa della Colatura di Alici. Mario Argentino ha vinto invece il Premio Creatività grazie a “Sua Maestà la Sfogliatella”. Sabrina Gasparri e Cinzia Martellini del gruppo foodblogger de “Il calendario del cibo italiano” hanno ottenuto, con la loro pasta fresca dal titolo “let it snow”, il riconoscimento per l’aderenza al tema di quest’anno “Colatura di alici di Cetara 2.0, tra tradizione e Innovazione” . In giuria, a valutare i piatti dei dieci concorrenti in gara, c’erano gli chef stellati Cristian Torsiello e Peppe Guida, lo chef Franco Tammaro, Albert Sapere, Barbara Guerra e la giornalista Antonella Petitti. Di colatura di alici, si è parlato, in serata, al Comune di Cetara. Al centro della tavola rotonda il percorso che l’associazione per la valorizzazione della colatura ha intrapreso per ottenere il marchio Dop. All’incontro hanno preso parte, tra gli altri, Filippo Diasco, direttore generale del Settore Agricoltura e Pesca Regione Campania; Franco Picarone, presidente commissione bilancio Regione Campania. A chiudere i lavori Piero De Luca, membro segreteria regionale Pd ed il sindaco di Cetara Fortunato Della Monica.

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.