Protagonista una paziente affetta da patologia mammaria BRCA mutata

Primo intervento per l’HUB mammella dell’Ospedale di Pagani

La donna è stata sottoposta, dopo la presa in carico, ad una mastectomia bilaterale, un intervento ricostruttivo, un'ovariectomia laparoscopica
Francesca Salemme

E’ stato eseguito con successo, presso il Presidio Ospedaliero “A. Tortora” di Pagani, il primo intervento combinato complesso nell’ambito del Protocollo, recentemente approvato e formalizzato, dell’HUB chirurgico aziendale per la patologia mammaria, un percorso organizzativo che clinico-assistenziale voluto dalla Direzione aziendale dell’ASL Salerno, e che caratterizza fortemente l’ospedale di Pagani quale centro di riferimento per il cancro al seno, uno dei tumori più comuni nelle donne, e più in generale per l’oncologia.

L’operazione, durata complessivamente circa cinque ore, si è svolta nelle prime settimane di gennaio ed ha visto protagonista una paziente affetta da patologia mammaria BRCA mutata. La procedura ad intervento multidisciplinare, ha visto in un primo tempo chirurgico una mastectomia bilaterale e poi in un secondo l’impianto bilaterale di protesi in silicone. A seguire, un’altra equipe ha effettuato l’ovariectomia profilattica laparoscopica.

Nello specifico, la paziente è stata presa in carico all’interno del percorso diagnostico terapeutico assistenziale dell’ASL Salerno, iniziato dopo una diagnosi della Radiologia e del personale medico dedicato alla patologia mammaria. Per garantire la completa multidisciplinarietà, la paziente ha seguito una chemioterapia neoadiuvante nel nuovo reparto di Oncologia dell’Ospedale di Pagani, ottenendo una remissione patologica del 75%.

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.