E’ stata rinviata al 25 febbraio l’udienza

Processo Cariello: udienza rinviata al 25 febbraio

Processo immediato a carico dell’ex sindaco di Eboli
Girolamo Budetti

Massimo Cariello dovrà rispondere di abuso d'ufficio e corruzione per atti contrari ai propri doveri. L'ex sindaco di Eboli dovrà comparire dinanzi al Tribunale il prossimo 25 febbraio per il giudizio immediato che rappresenta la prima fase della vicenda giudiziaria che lo ha coinvolto e travolto lasciandolo agli arresti domiciliari.

Ieri l'udienza in agenda è stata rinviata per un difetto di notifica al Comune di Cava de' Tirreni: il giudice ha rilevato l'impossibilità per l'ente metelliano di potersi costituire o meno parte civile nel processo. Di qui il rinvio al 25 febbraio. Chi si costituirà contro l'ex sindaco, invece, sarà il commissario del Comune di Eboli, l'ex questore Antonio De Iesu, per conto di Palazzo di Città. La decisione delle due amministrazioni comunali è legata alla vicenda dei due concorsi che Cariello, in concorso con altri funzionari pubblici coinvolti nelle indagini, avrebbe provato ad "orientare", favorendo dei sui candidati.

Nel caso di Eboli, si tratta di un concorso per educatori professionali. A Cava, invece, Cariello avrebbe spinto un suo conoscente per un posto di area tecnica. Le altre persone finite sotto indagine subiranno un destino processuale separato, rispetto a quello dell'ex sindaco di Eboli, che sarà il primo ad andare a giudizio per una parte dei reati ascritti.

Un altro filone è quello delle varianti urbanistiche che avrebbero determinato un ingiusto vantaggio ad alcune aziende eburine. Anche su questo Cariello risponderà in aula. Per ora, l'ex primo cittadino resta ai domiciliari. Il Riesame gli ha negato per due volte la libertà, nonostante le sue dimissioni.

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.