Puliamo il mondo di Legambiente compie un quarto di secolo

Redazione

Dal 22 al 24 settembre volontari al lavoro in 150 luoghi della Campania

Oltre 150 aree in Campania saranno ripulite dal 22 al 24 settembre. In campo più di 15mila volontari per “Puliamo il mondo“. La manifestazione di Legambiente giunge al 25° anno. L’obiettivo è quello di ripulire le strade, i parchi, i giardini, le piazze, i fiumi e le spiagge delle città. Anche a Salerno, come in tanti altri luoghi della regione, nel weekend successivo a San Matteo. La provincia di Salerno ha il numero maggiore di adesioni in Campania con oltre il 40%. Protagonisti il Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano e Alburni, il Parco Nazionale del Vesuvio e il Parco dei Monti Picentini. Saranno distribuiti i kit di Puliamo il Mondo agli studenti, ai comuni ed ai gruppi di volontari. Gli interventi riguarderanno la pulizia di sentieri ed aree ricreative, boschi, fondali marini, spiagge e corsi d’acqua. Da un quarto di secolo, ogni anno volontari coordinati da Legambiente si danno appuntamento l’ultimo fine settimana di settembre per ripulire spazi pubblici dai rifiuti abbandonati. Con guanti, rastrelli, ramazze e sacconi ci si ritrova in piazze, strade e parchi urbani. Ma anche lungo gli argini dei fiumi o delle strade statali, negli spazi “di nessuno” delle periferie. Giovani ed anziani, italiani e stranieri, insieme ad amministrazioni locali, imprese e scuole. Tutti uniti da un unico obiettivo: rendere più vivibile e più bello il territorio in cui viviamo. https://www.youtube.com/watch?v=Smty7Fmn_4M

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.