Raccolta differenziata, De Luca punta sui giovani

Redazione

Si punta sui giovani, sugli studenti. Loro dovranno educare quella parte di salernitani “incivili” che ancora non segue l’esatto conferimento dei rifiuti. Il sindaco De Luca chiede alle giovani generazioni un aiuto per potenziare ulteriormente la raccolta differenziata in città e rendere Salerno prima non solo d’Italia ma anche d’Europa. Con questo mesaggio il primo cittadino ha voluto celebrare oggi lo straordinario risultato raggiunto. Salerno capoluogo italiano per raccolta differenziata con la percentuale del 72%. Il filo conduttore degli eventi che si svolgeranno per tutta la giornata è quello della “città giardino”. I festeggiamenti sono iniziati in mattina con il coinvolgimento degli studenti. “Gli alunni adottano una aiuola” il titolo della iniziativa organizzata in diverse scuole salernitane. Prima i ragazzi dell’istituto elementare Barra di Salerno, poi quelli della scuola media Giovanni XXIII di Mercatello hanno illustrato al sindaco i progetti portati avanti per recuperare gli spazi verdi a disposizione e rendere la città più bella. «Chiedo a voi di seguire i genitori, i nonni nella raccolta dei rifiuti – ha detto il sindaco ai ragazzi – C’è da lavorare su chi abbandona le bottiglie di vetro davanti alle campane, su chi non rispetta i giorni di conferimento o abbandona rifiuti ingombranti per strada. Poi Salerno potrà essere da esempio per molte altre città».

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.