Marinai d’Italia uniti per tenere vivo il culto della Patria e l’attaccamento ai valori della Marina Militare. Ma pure per difendere lo spirito e le tradizioni della vita marinara, anche nella memoria di coloro che hanno sacrificato la vita in servizio. Salerno ospita la giornata conclusiva del XX Raduno nazionale dei marinai d’Italia. Stamane, al termine di una settimana di eventi e di appuntamenti culturali, la sfilata da piazza della Concordia e la veleggiata nelle acque antistanti il lungomare Trieste. A seguire la cerimonia sul palco allestito alle spalle del Comune di Salerno alla presenza di autorità civili e militari. Migliaia di persone hanno visitato lo storico veliero Americo Vespucci e la fregata di ultima generazione Alpino. Sono due eccellenze della Marina Militare Italiana, presenti al porto di Salerno in occasione di questo evento. L’Associazione Nazionale Marinai d’Italia unisce chi serve o ha servito la Patria con fedeltà ed onore nella Marina Militare o in guerra nella Marina Mercantile. Attorno a questo nucleo fondante, si ritrovano tutti coloro che si riconoscono nello spirito, nell’etica e nelle tradizioni marinare nazionali e che intendono espandere la cultura marittima.
Raduno Nazionale Marinai d’Italia, giornata conclusiva a Salerno
43