L’Istat: la spesa per vivere è la più bassa d’Italia

Reddito, famiglie campane sempre più povere

La disponibilità economica è la metà di quella lombarda
Antonio Esposito

La Campania continua a essere tra le regioni più povere del Paese, con un reddito medio delle famiglie quasi dimezzato rispetto a quello della Lombardia e una spesa per i consumi tra le più basse d’Italia. È quanto emerge dall’ultimo report Istat sui conti economici territoriali, che evidenzia un divario crescente tra Nord e Sud. Il Pil regionale, nonostante una crescita dell’1,5% superiore alla media nazionale, rimane tra i più bassi del Paese con 23.200 euro pro capite, meno della metà della Lombardia.

A trainare la crescita è il settore delle costruzioni (+42,4%), sostenuto dagli incentivi pubblici come il Superbonus e dai fondi del Pnrr, mentre agricoltura (-1,3%) e industria (-0,7%) segnano il passo. Salerno e la sua provincia risentono in pieno di questa dinamica, con un’economia che si regge sempre più su investimenti pubblici temporanei. Sullo sfondo, il peso dell’economia sommersa, che in Campania raggiunge il 16,9%, influenzando il mercato del lavoro e l’intero sistema economico.

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.