Il centrodestra sceglie i candidati Governatori, unitari come i candidati sindaci di alcune città.
“Il centrodestra ha individuato la squadra migliore per vincere le elezioni nelle Regioni che andranno al voto a settembre e, soprattutto, portare il buongoverno in quelle che oggi sono male amministrate dalla sinistra. I candidati del centrodestra saranno: Francesco Acquaroli per le Marche, Stefano Caldoro per la Campania, Susanna Ceccardi per la Toscana, Raffaele Fitto per la Puglia“. Lo annunciano Silvio Berlusconi, Giorgia Meloni e Matteo Salvini in una nota congiunta. I candidati individuati si “aggiungeranno alla squadra dei governatori uscenti che, dopo eccellenti prove di governo, sono stati confermati: Giovanni Toti in Liguria e Luca Zaia in Veneto“, spiega la nota del centrodestra. «Ringrazio il presidente Berlusconi e Forza Italia per avermi indicato e sostenuto dal primo momento. Ringrazio i leader della Lega e di Fratelli d’Italia, Salvini e Meloni per la fiducia. Ho scelto la mia terra per l’impegno politico e istituzionale. Insieme, e lo dico a tutti i campani, facciamo ripartire la Campania con serietà e passione», è stato il primo commento a caldo di Caldoro, già capo dell’opposizione di centrodestra in Consiglio regionale della Campania. Su Puglia e Marche la spunta così Meloni, che in un primo tempo aveva trovato l’opposizione di Salvini sui candidati di FdI. Il leader della Lega, ora, rivendica «un passo storico» nelle regioni del Sud: «In Campania e Puglia ci saranno vicepresidenti della Lega – dice da Genova – e c’è la garanzia di liste pulite, quindi nomi e cognome di arrestati o giù di lì non li vogliamo più vedere. Per la Campania, il modello Cesaro non è il nostro modello». Il centrodestra esprimerà candidati unitari anche alle Comunali. L’accordo raggiunto, in un clima di grande collaborazione, prevede che la Lega indichi i candidati in alcune città del Centrosud fra cui Reggio Calabria, Andria, Chieti, Macerata, Matera, Nuoro, mentre Forza Italia e Fratelli d’Italia esprimeranno candidati in altre città al voto. “I partiti si sono impegnati a prestare grande attenzione al momento della compilazione delle liste a tutti i livelli: saranno di qualità sotto ogni aspetto“, spiega la nota.