Resto al Sud e Banca delle Terre per giovani ed occupazione. Se ne parla a Napoli

Redazione

«Resto al Sud» e «Banca delle terre» sono le ultime misure prese dal governo a favore dei giovani meridionali che saranno al centro dell’evento promosso dal ministro per la Coesione territoriale e il Mezzogiorno. «abbiamo calcolato che circa 100mila giovani nei prossimi tre anni potranno diventare imprenditori e trovare occupazione, con 1 miliardo e 300 milioni per questo obiettivo», dice il ministro Claudio De Vincenti al Castel dell’Ovo. Ai lavori ha preso parte anche il ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina, con i saluti del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca e del sindaco di Napoli Luigi de Magistris. Poi l’intervento di Domenico Arcuri, amministratore delegato di Invitalia. Le terre incolte saranno messe a disposizione dei giovani del Sud, precisa il ministro De Vincenti. «Resto al sud – ha spiegato l’amministratore di Invitalia Arcuri – è un ulteriore contributo allo sviluppo del Sud, che da due anni cresce addirittura più del centro Nord». Dal 15 gennaio sulla piattaforma online di Invitalia sarà possibile inviare le proposte per i finanziamenti, che ammontano ad un miliardo e 850 milioni, a disposizione dei maggiorenni fino a 35 anni, in tutti i settori tranne le attività commerciali e le libere professioni. «Un’attenzione per il Sud che mancava da anni», ma anche una «fiducia per il futuro che parte dalla crescita», dice il presidente Vincenzo De Luca. «Cresce in Campania – ha aggiunto il governatore – la domanda interna, c’è la ripresa del turismo ma ricordo che la Regione da settembre 2015 a 2017 ha immesso tre miliardi e 600 milioni di euro nell’economia». Per il ministro delle politiche Martina, «l’obiettivo fondamentale è tornare a utilizzare le terre pubbliche per consentire a tanti ragazzi di poter costruire progetti di impresa agricola attraverso l’uso di queste terre». https://www.youtube.com/watch?v=HuwoEqFUeeo

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.