Riparte la stazione marittima

Redazione

La ditta Passarelli ce la sta mettendo tutta per prendere possesso del cantiere per la costruzione della stazione marittima. L’infrastruttura è strategica per la nuova fisionomia architettonica, funzionale e commerciale dell’intero fronte di mare. Ma quando vedremo l’ostrica disegnata da Zaha Hadid prendere forma sulla costa di Salerno? Secondo l’amministrazione comunale molto prima di quanto si pensi; già dalla prossima estate, se i lavori ricominceranno entro due settimane. Molto dipenderà dalla trattativa che l’azienda Passarelli, subentrata alla precedente ditta appaltatrice, sta intavolando con la curatela fallimentare che sta gestendo l’area di cantiere e le attrezzature custodite dopo il fallimento della società che s’era aggiudicata l’opera con un ribasso del 42%. I titolari puntano a sbloccare il cantiere in tempi rapidissimi, bypassando i sigilli. La stazione marittima è solo il primo passo verso lo sviluppo completo del turismo crocieristico in città. Il presidente dell’Autorità Portuale Andrea Annunziata s’è detto entusiasta di quanto sta facendo l’amministrazione per l’area fronte mare, immaginando l’impatto benefico che avrà sui commerci, sui traffici del porto, ed annunciando contratti già chiusi per l’approdo di grandi navi da crociera. Il piano che l’Autorità Portuale mette a disposizione del Comune prevede il dragaggio dei fondali per aumentarne la profondità, l’ampliamento dell’imboccatura del porto, l’adeguamento e il potenziamento dei moli interni ed il prolungamento del Manfredi che a lavori ultimati sarà lungo 500 metri per l’attracco proprio delle navi da crociera.

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.