Runway dreams, a S.Sofia sfila la moda del Convitto

Francesca Salemme

Giovanna d’Arco, Caterina de’ Medici, Maria Antonietta e la regina Vittoria sono le icone storiche a cui, i giovani designer dell’indirizzo professionale “Industria e artigianato per il Made in Italy” (Moda e Orafo) annesso al Convitto Nazionale di Salerno si sono ispirati per i modelli che hanno portato in passerella nel Complesso monumentale di S. Sofia per il fashion show intitolato “Runway Dreams”.
Quattro donne forti che hanno influenzato il costume dell’epoca in cui hanno vissuto e che – antesignane delle moderne influencer – hanno anche contribuito a cambiare la moda: a Giovanna D’Arco gli abiti da viaggio E lo stile androgino; a Caterina de’ Medici si deve l’invenzione della mutanda femminile, dei tacchi a spillo e dei profumi, a Maria Antonietta la produzione di abiti di alta moda (300 l’anno) e le acconciature elaborate; alla regina Vittoria la scelta del bianco per gli abiti nuziali.
L’evento, che celebra talento, diversità e innovazione nel mondo della moda ha visto sfilare gli abiti realizzati dagli studenti, sotto la supervisione dei loro docenti, dell’istituto scolastico salernitano. Vestiti che rappresentano il frutto del lavoro svolto quotidianamente in aula, dalla progettazione alla realizzazione dei capi, e che riflettono ricerca stilistica, sperimentazione ed eleganza.
«L’occasione propizia per la presentazione ufficiale dei partner della filiera tecnologico professionale “4+2” per l’indirizzo Moda e delle altre filiere approvate per i restanti indirizzi professionali» ha detto il Rettore del Convitto Nazionale, Claudio Naddeo che ha anche annunciato che i modelli realizati dai ragazzi saranno andranno a New York per la settimana del Made in italy.

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.