Al via i saldi in tutta la Campania che ha deciso di giocare d’anticipo rispetto alle altre regioni, in vista delle Universiadi e, di conseguenza, dell’aumento dei flussi di visitatori sull’intero territorio. La proposta era stata avanzata dalle associazioni di categoria ed è stata immediatamente accolta dalla Regione. Universiade significa coinvolgimento di turisti, atleti e accompagnatori: secondo le stime, alla luce dell’incremento delle presenze, dovuto al grande evento in programma, con l’anticipo dei saldi, dovrebbe esserci un aumento dei ricavi tra il 20 ed il 30%. Un’occasione importante, quindi, per dare un a sterzata al commercio. Nel caso di Salerno e delle altre province campane, offerte, sconti, promozioni e occasioni dureranno per due mesi. Per approfittare dei saldi in Campania ci sarà tempo fino al 30 agosto. Con l’arrivo della stagione degli sconti, si moltiplicano anche gli appelli ai consumatori a tenere alto il livello di attenzione, perché il rischio di trovarsi di fronte a ribassi fittizi è sempre dietro l’angolo. Pertanto, viene ricordato da più parti di tenere a mente che i commercianti hanno l’obbligo di mostrare accanto al prodotto sia il prezzo iniziale sia la percentuale di sconto adottata. Occhio anche a chi dice che “la merce in saldo non si può cambiare in nessun caso”. “Se il prodotto risulta difettoso, il consumatore può richiedere la sostituzione dell’articolo stesso o il rimborso del prezzo pagato, dietro presentazione dello scontrino, che occorre, quindi, conservare”.
Saldi, effetto Universiade: la Campania gioca d’anticipo
38
articolo precedente