Salernitana assediata da falsi acquirenti

Redazione

Nel momento peggiore della storia recente della Salernitana di Lombardi ecco spuntare falchi e avvoltoi pronti a fondarsi su una squadra agonizzante e su una società che le sta provando tutte per tirarsi fuori dalla palude in cui è sprofondata. Dalla velleitaria iniziativa di D’Odorico patron del Gallipoli che avrebbe amici imprenditori facoltosi disposti ad investire nella Salernitana ma non evidentemente nella società pugliese, visto che Ginestra e soci non percepiscono gli stipendi da Agosto, ecco rispuntare nomi e personaggi che agitano le acque più di quanto non lo siano già. Di cordate disposte a rilevare la Salernitana, negli anni, c’è un elenco lunghissimo. In concreto, però, sono stati in pochi a farsi realmente avanti ed a fare calcio. Con la squadra di calcio ai minimi storici, con il tornado Potenza che sembra ogni giorno produrre cose nuove destinate ad abbattere la fragile Salernitana anche se di concreto non abbiamo letto e sentito nulla di nuovo rispetto all’inchiesta sportiva e dunque alla posizione della Salernitana ecco spuntare l’immancabile cordata che farebbe riferimento all’ex socio munifico che con puntualità svizzera si è fatto risentire. Questa volta sarebbe stato Cannella, stando a quanto riportato dal quotidiano Cronache del Mezzogiorno a tentare di intavolare una trattativa con Lombardi per un passaggio del testimone. Secco il no del patron. Lombardi ha sempre detto di essere disposto a passare la mano, a farsi da parte ma solo in presenza di una offerta seria e concreta e non di televendite o chiacchiere da bar. Giova ricordare che Murolo più che sulla Salernitana dovrebbe concentrarsi sulla doppia ingiunzione di pagamento del Tribunale di Salerno. La prima riguarda la Salernitana che attende dalla First Football Srl per 1350.000,00. Le altre ingiunzioni riguardano Lombardi imprenditore che vanta crediti verso la Solcesi Srl, 600 mila euro, la Mdp Srl 348 mila euro e la società Q.G. 420 mila euro per un totale di circa 1 mione e 368 mila euro che sommato ai contratti di sponsorizzazione per la Salernitana Calcio producono un debito di Murolo complessivo di oltre 2 milioni e 700 mila euro. Decreti ingiuntivi verso i quali Murolo ai quali si è opposto. Soldi che però mancano nelle casse del club con relative ripercussioni sulla attività aziendale del club. A questa situazione, però, nessuno, neppure i vari mediatori o intermediari che dicono di voler rilevare la società forniscono una risposta.

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.