Salernitana, Cari sceglie Millesi

Redazione

Sciolto anche l’ultimo dubbio sulla sinistra, mister Cari al “Granillo” si affida ad una Salernitana piuttosto spregiudicata. Due punte, Fava e Caputo, supportate da Cozza, che parte dalla destra, ma è libero di muoversi tra le linee per non dare punti di riferimento agli avversari: è questa l’idea di partenza a cui il tecnico non intende rinunciare. L’allenatore di Ciampino vuole una Salernitana vivace in fase offensiva ed è per questo che fin dal primo minuto decide di riproporre in attacco gli stessi uomini schierati contro il Crotone. A sinistra della linea mediana, Cari aveva confessato di avere un solo dubbio che avrebbe sciolto in extremis. Fin dall’inizio della settimana l’allenatore aveva messo alla prova su quella fascia Millesi. Toccherà a lui contenere le incursioni degli amaranto sulla corsia di sinistra. In mezzo al campo Jadid e Soligo sono inamovibili, mentre in difesa si registra una novità sull’out mancino. Bastrini torna titolare, dopo aver ceduto il posto per due partite di fila a Machado. Per il resto, la coppia centrale sarà composta da Fusco e Stendardo, mentre a destra tocca di nuovo a Galasso. Salernitana dunque in campo con il 4-4-2 con Polito tra i pali, Galasso, Stendardo, Fusco e Bastrini in difesa, Cozza, Soligo, Jadid e Millesi a centrocampo, Caputo e Fava in attacco. Nella Reggina Iaconi decide di rinunciare a Volpi e Bonazzoli e torna ad affidarsi al 3-4-3, con Cassano in porta, in difesa Lanzaro, Cascione e Costa, in mediana Buscè, Carmona, Morosini e Rizzato, in avanti Brienza, Cacia e Pagano. Arbitra il signor Giannoccaro di Lecce.

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.