Più forte di qualsiasi infortunio, la Salernitana scaccia gli stregoni dall’Arechi e supera il turno in Coppa Italia: all’orizzonte c’è di nuovo il Napoli. Le notizie sono due, anzi tre: battuto 1-0 un Benevento che farà parlare di sé, si pensa già al prossimo derby al San Paolo del 16 agosto. Giocare con il Napoli è l’occasione buona anche per riscattare la scoppola dell’anno scorso, sempre in Coppa Italia, ma i pronostici, è ovvio, sono tutti dalla parte dei partenopei. Al di là di un inutile campanilismo, fare bene con gli azzurri di Donadoni darebbe una carica di entusiasmo incredibile a squadra e tifosi ma Brini, travestito da pompiere, getta acqua sul fuoco e preferisce non caricare di aspettative il derby col Napoli. «Meglio pensare al campionato» continua a ripetere il tecnico marchigiano ma, un po’ perché si gioca in Coppa prima dell’esordio in serie B, un po’ perché una partita con i cugini napoletani non è come le altre, l’attenzione di molti è rivolta proprio al 16 agosto. Vittoria sul Benevento e derby col Napoli a parte, la terza notizia è che la Salernitana ha mostrato segnali incoraggianti nonostante l’ultimo forfait di Soddimo che segue gli infortuni di Cozza e Merino. Roba da far cadere le braccia e demoralizzare anche il più ottimista degli ottimisti: Fusco e compagni, invece, hanno dato forse anche qualcosa in più per far capire ai tifosi che le intenzioni sono serie. Proprio il capitano è stato tra i migliori insieme a Caputo, autore del gol della vittoria, al solito Soligo e a Polito, apparso molto sicuro. Freccia in su anche per Pepe e il giovane Carcuro, che non ha fatto rimpiangere Pestrin. Salernitana promossa in attesa che la sfortuna cambi strada: con i rientri di Soddimo, Cozza e poi anche di Merino questa squadra potrebbe andare lontano, sempre che il mercato regali quegli ultimi colpi tanto attesi.
Salernitana, dopo il Benevento c’è il Napoli
92
articolo precedente