Per il match di sabato con l’Albinoleffe la Salernitana ha deciso di rispolverare l’iniziativa “Porta un amico allo stadio” grazie alla quale ogni abbonato potrà far acquistare ad un tifoso un biglietto a prezzo agevolato valido per l’ingresso nello stesso settore per cui è stato rilasciato l’abbonamento. In uno scontro diretto per la salvezza, il patron Lombardi spera nel supporto del pubblico per avere la meglio sull’Albinoleffe. Cosa che non è successa martedì scorso in occasione di quello che un tempo sarebbe stato considerato un match di richiamo con l’Empoli. Alla gara con i toscani, invece, hanno assistito la miseria di 6 mila tifosi per un incasso di 49 mila euro, se si esclude la quota abbonanti, però, si scopre che in realtà i paganti erano poco più di 2 mila per un incasso di poco superiore ai 20 mila euro. Il cassiere di certo non ha fatto i salti di gioia visto che tra pulizia, versamento ai vari enti interessati, quota Siae e quota per la società ospite in pratica gli è rimasto ben poco da contare. Disaffezione, squadra che non riesce a far breccia nel cuore della tifoseria, partite ad orari impossibili ed in giorni improponibili, risultati negativi, le cause di un dato assolutamente insoddisfacente in termini di presenze sono parecchie. E l’Arechi, violato ripetutamente anche dagli avversari, sta perdendo quell’appeal che ne aveva caratterizzato i primi anni di vita. Le potenzialità della piazza granata sono note, ma fare calcio in queste condizioni è davvero difficile: se per Salernitana-Empoli, l’8 dicembre, c’era lo stesso numero di paganti di un Grosseto-Modena (2559), di un Brescia-Cittadella (2885), o ancora di un Cittadella-Lecce (2816), di un Gallipoli-Cesena (1599), di un Albinoleffe-Ascoli (2935), o di un Sassuolo-Crotone (2534) con tutto il rispetto per le tifoserie delle squadre succitate, allora c’è qualcosa che non va. Ed è una situazione a cui bisogna porre rimedio. Sabato all’Arechi per una gara che ha il sapore di una finale serve un pienone d’altri tempi, in palio c’è il futuro della Salernitana.
Salernitana, dov’è finito il fattore Arechi?
71
articolo precedente