La gara di sabato consentirà alle tifoserie di Reggina e Salernitana di rinsaldare un gemellaggio forte, nato negli anni ’80. Dopo un lungo periodo di agguerrita rivalità, caratterizzata anche da forti scontri, soprattutto alla fine degli anni ’70, i supporters delle due squadre, infatti, diedero vita ad un gemellaggio che fu sancito ufficialmente nella stagione 86-87: al Vestuti, nella stagione successiva, fu allestita una significativa coreografia da parte della Curva Sud con tanto di albero di Natale e, sempre nell’88, memorabile è la presenza dello striscione WG nella Curva degli ultras reggini. Il rapporto di fratellanza, che coinvolge pure i tifosi baresi, si è rinsaldato nel corso degli anni ed in particolare nel maggio del 2002 quando le due tifoserie festeggiarono all’Arechi (vittoria della Reggina per 2-1) la promozione in Serie A dei calabresi. Ad assistere a quella gara c’erano più di 5000 tifosi reggini in Curva Nord ed almeno altri 2 mila negli altri settori dello stadio. Il clima che si respirerà al Granillo sabato pomeriggio, dove si affronteranno due squadre in difficoltà, non sarà dei migliori, ma prima della gara il gemellaggio sarà comunque rinnovata. Dovrebbero essere un migliaio i tifosi che seguiranno la Salernitana in riva allo stretto, il biglietto è acquistabile nelle ricevitorie del circuito Ticket One e costa 9,20 euro (compresi i diritti di prevendita). I gruppi ultras stanno preparando vari pullman.
Salernitana e Reggina, sarà rinnovato il gemellaggio
79
articolo precedente