Salernitana spesso in lotta per la salvezza

Redazione

Le ultime stagioni della Salernitana in serie B sono state spesso tribolate. Ad eccezione dell’anno della promozione da record in serie A e del 2001-02 con il sesto posto di Zeman, i granata hanno sempre lottato per la salvezza dal ’96 in poi. Simile a questa stagione in corso è stata la partenza nel 2004-05: cinque anni fa i granata avevano raccolto appena 4 punti nelle prime otto gare. L’arrivo di Gregucci al posto di Ammazzalorso ha raddrizzato la baracca con la salvezza conquistata all’ultima giornata contro l’Ascoli a quota 51 punti. Due anni prima la Salernitana di Zeman e Varrella, che chiuse il campionato all’ultimo posto prima di essere ripescata, aveva conquistato 6 punti in otto partite. Stesso rendimento iniziale nel 1999-2000 con Cadregari e Cagni in panchina: con i 52 punti finali la Salernitana si salvò piazzandosi ad un lusinghiero settimo posto. Un’altra partenza così così c’è stata nel 2003-04: con Pioli i granata raccolsero 8 punti in altrettante gare per poi chiudere il campionato a quota 55. In altre due circostanze la Salernitana iniziò bene ma si salvò sul filo di lana: nel 2000-01 con Oddo e Sonetti e nel 1996-97 con Colomba e Varrella.

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.