L’offerta si rafforza tra aeroporto e porto

Salerno alla BIT: tra ambizioni e sfide per il turismo

In campo strategie per la destagionalizzazione
Antonio Esposito

Salerno torna protagonista alla BIT di Milano, una delle più importanti fiere internazionali del turismo, in programma fino all’11 febbraio. Dopo il successo alla fiera di Madrid, la città punta a consolidare il proprio ruolo nel settore, forte dell’espansione dell’aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi e di una rete infrastrutturale sempre più integrata. L’assessore al Turismo Alessandro Ferrara porta alla BIT un pacchetto di eventi e iniziative che mirano a valorizzare la destinazione Salerno, facendo leva su attrazioni naturali come le costiere amalfitana e cilentana e su un’offerta turistica sempre più strutturata. L’obiettivo principale è la destagionalizzazione: distribuire i flussi turistici lungo tutto l’anno per evitare il sovraffollamento estivo e invernale. L’aeroporto gioca un ruolo chiave in questa strategia, grazie alle nuove rotte, alla costruenda nuova aerostazione e al futuro prolungamento della metropolitana fino allo scalo. Tuttavia, non mancano le criticità: la segnaletica stradale per raggiungere l’aeroporto, specie lungo l’Aversana e nelle vicinanze di Pontecagnano, risulta ancora insufficiente, creando disagi ai viaggiatori. Intanto, venerdì si sono registrati problemi al volo delle 10:10 per Milano Malpensa, con passeggeri costretti a pagare sovrapprezzi per bagagli a mano non conformi alle restrizioni delle compagnie low cost. Un tema sempre più caldo, con le tariffe economiche che spesso nascondono costi extra legati alle franchigie bagagli.

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.