Scompare così un pezzo importante della vita culturale salernitana.
Abbassa la saracinesca la storica libreria Internazionale di piazza XXIV Maggio. Ad ufficializzare questo passaggio doloroso, lo stesso titolare, Alessandro De Spelladi, che lo comunicato attraverso un post su Facebook: “Con grande dispiacere dobbiamo purtroppo comunicarvi che non ci sarà più possibile continuare ad essere nella sede di piazza Malta. Al momento, con sincerità, non sappiamo dirvi se e quando ciò possa essere possibile altrove”. Oltre 500 le persone che hanno commentato in maniera accorata la notizia, quasi 150 le condivisioni del messaggio da parte di lettori, intellettuali, docenti e studenti universitari che fino a non molti anni fa si dividevano tra l’Internazionale e la libreria Alba, allora ubicata in via Francesco Paolo Volpe. E prima di queste chiusure era stata la volta dell’Einaudi, che dopo anni in via Diaz, ha conosciuto una breve stagione in piazzetta Barracano, sede della prima Feltrinelli. E ancora: in un’altra vita, un’altra storica libreria, la Carrano, che a lungo contese i favori degli appassionati della lettura, chiuse i battenti in via Mercanti nel 1986 (e Umberto, il titolare, donò le giacenze – quasi 8.000 volumi – all’Archivio di Stato). “Questo è il post che non avremmo mai voluto pubblicare – si legge nel messaggio di saluto sulla pagine Fb della Libreria, che prosegue ringraziando “dell’affetto manifestato nel corso di questi anni e del sostegno ricevuto in una situazione non semplice per la vita delle librerie e di tutti gli indirizzi culturali” https://www.youtube.com/watch?v=OA_h2oTfcrE