Salerno, i parcheggiatori abusivi tornano in azione nei pressi degli stabilimenti balneari

Redazione

I tanti bagnanti che hanno affollato le spiagge cittadine nel week end appena trascorso hanno dovuto fare i conti con un problema che si pensava fosse stato definitivamente risolto. Nonostante i blitz, gli arresti, i Daspo urbani, le multe, i parcheggiatori abusivi sono tornati in azione. Nel mirino degli estorsori della sosta, appunto, le persone che hanno preso d’assalto i lidi balneari del litorale cittadino, grazie alle condizioni meteo finalmente favorevoli.

Almeno in tre stazionavano nella zona dello stadio Arechi. L’allarme è scattato già alle ore 9 di sabato mattina in via Bandiera, via Allende e viale De Marco dove i posteggiatori (prima più defilati e nascosti, poi entrati in azione in maniera più sfacciata) sono ritornati ad istituire un presidio illegale, che ha finito per trasformare in un calvario l’arrivo in auto all’esterno degli stabilimenti dei tanti utenti che hanno affollato l’estrema zona orientale.

Eppure non sono passati nemmeno due mesi dal blitz che portò all’esecuzione di 32 misure cautelari nei confronti di altrettanti parcheggiatori abusivi. La storia si è ripetuta anche ieri: sfidando il sole cocente i taglieggiatori della sosta abusiva sono tornati in azione prendendo di mira, in particolare, le traverse antistanti i lidi balneari ed assillando con richieste pressanti i bagnanti già impegnati nella caccia dell’agognato posto auto. Un fenomeno, quello della richiesta dell’obolo abusivo per una sosta che dovrebbe essere gratuita, che non si riesce ad arginare a Salerno. Basti pensare al super multato dai vigili urbani: un abusivo 40enne originario di Torre del Greco che tra il 2015 ed il 2017 ha totalizzato circa 250 multe. Multe ovviamente mai pagate.

In tema di sicurezza, riferendosi anche al fenomeno dei parcheggiatori abusivi (ma non solo), il governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca, intervenuto nel corso del Sea Sun, ha bacchettato l’attuale amministrazione comunale di Salerno: «È troppa buona – ha detto De Luca, invocando invece il pugno di ferro –. La sicurezza deve essere una caratteristica di Salerno. La serenità delle nostre famiglie è un bene primario che deve essere tutelato».

https://www.youtube.com/watch?v=DppBliZ3ESc

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.