Il debutto dell’Alta Velocità e degli ultimi segmenti della più grande opera pubblica realizzata dal dopoguerra a oggi è stato solo il pretesto per aprire un’ampia discussione sulla Salerno delle infrastrutture, una città che rinasce accorciando le distanze con l’efficiente nord. Salerno Parla, il nostro settimanale d’approfondimento, ha raccontato con il supporto di Ernesto Pappalardo, direttore di newpressonline, di Domenico Sorgente, imprenditore del settore turistico, dell’assessore comunale al turismo Enzo Maraio e del presidente di Legambiente Campania Michele Buonuomo, dei passi da gigante fatti negli ultimi anni. Salerno corre veloce, come la Tav. Inutile sottolineare che un’attenzione sempre crescente a rendere facile l’accessibilità alle bellezze della città incrementa il turismo, fenomeno da sempre connesso alla mobilità. Le infrastrutture che ridisegnano l’ambiente:L’aeroporto, Il Porto Isola, quello turistico e non ultima la metropolitana che dovrebbe essere completata entro marzo 2010
Salerno Parla … di infrastrutture
97
articolo precedente