Entro maggio 2010 Salerno avrà il suo impianto di compostaggio. Un impianto moderno, ecologico ed efficiente per il completamento del ciclo industriale di raccolta, smaltimento e riutilizzo dei rifiuti solidi urbani. I lavori, iniziati lo scorso aprile, proseguono in maniera spedita. L’obiettivo è quello di realizzare un impianto all’avanguardia e di alta qualità anche sotto il profilo architettonico. Domani, i cittadini potranno visitare il cantiere e rendersi conto dello stato dei lavori. Visite sono previste anche all’isola ecologica Arechi. La giornata di domani, infatti, sarà dedicata allo straordinario risultato raggiunto in soli 15 mesi. Con il 72 per cento, Salerno diventa il primo capoluogo d’Italia per raccolta differenziata. E’ l’impegno profuso dai cittadini, gli ingenti investimenti di uomini e mezzi, il senso civico ad essere celebrato in una giornata interamente dedicata al primato. Domani, il filo conduttore sarà quello della città giardino. Eventi e manifestazioni per celebrare il traguardo raggiunto in tempi rapidissimi dopo l’introduzione del servizio di raccolta differenziata porta a porta che è stato esteso progressivamente a tutta la città. Una interessante iniziativa sarà rivolta ai bambini che adotteranno le aiuole della città ed il settore Verde Pubblico, farà il resto, addobbandole in maniera speciale. Nel pomeriggio, alle ore 17 il Comune ospiterà, poi, un convegno con i protagonisti locali e nazionali del primato di Salerno per la raccolta differenziata.
Salerno: primo capoluogo d’Italia per la raccolta differenziata
96
articolo precedente