Salerno, troppi incidenti stradali: ci vuole responsabilità

Ivano Montano

La tragica morte di un uomo investito in litoranea, una vettura che si ribalta a Torrione e un’altra tragedia sfiorata lungo il raccordo autostradale Salerno-Avellino, per via di un colpo di sonno. Il tutto, in poche ore. Da un po’ di tempo a questa parte, il report degli incidenti stradali, spesso mortali, nel salernitano sta prendendo decisamente una brutta piega, trasformandosi in un bollettino quotidiano, alla stregua dei dati giornalieri sui contagi covid. Ribadire un concetto può risultare fastidioso, ne siamo consapevoli ma non ce ne scusiamo, anzi, la cantilena non si fermerà fino a quando la percentuale di sinistri non torni a livelli accettabili, non rientri nella normalità. Ci sono limiti di velocità da rispettare in città, ci sono strisce pedonali e semafori, gli appelli alla massima responsabilità non mancano di certo, eppure gli incidenti stradali continuano ad essere protagonisti in cronaca. Basta guidare con prudenza, in tanti casi – come dice l’Anas – basta guidare e basta, lasciando perdere per il tragitto da percorrere il maledetto i-phone. C’è da rispondere ai messaggi? Meglio farlo dopo. Meglio più tardi che mai.

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.