Salerno: una panchina rossa in piazza Vittorio Veneto contro le violenze di genere

Redazione

Continuano le iniziative contro la violenza di genere. A Salerno è stata inaugurata una nuova “panchina rossa” (dopo quelle già entrate in funzione all’Università, nei giardinetti di via Torrione ed alla Lega Navale), quale segno permanente di ripudio ad ogni forma di violenza. Non solo contro le donne. E non solo in occasione del 25 novembre, individuata quale giornata internazionale contro la violenza sulle donne. La panchina è stata collocata in Piazza Vittorio Veneto su iniziativa congiunta dei sindacati Cgil, Cisl e Uil, e vanta il patrocinio del comune di Salerno.

Il Giardino 8 marzo interamente ristrutturato e dedicato alle donne, con al suo interno un monumento realizzato dal Liceo Artistico; un’altra panchina distante pochi metri e disegnata da un’artista locale; l’iniziativa dell’accoglienza delle salme della gran parte delle salme delle 26 giovani vittime della tragedia contemporanea dell’immigrazione con l’opera del maestro Lista a ricordare per sempre l’accaduto; la lapide artistica sotto la Carnale intitolata alle “Vite spezzate” a cura di un’artista sarda; sono diversi (e tutt’altro che trascurabili) i segnali dell’impegno del Comune contro ogni tipo di violenza.

E per riflettere sul tema della violenza, il prossimo 13 dicembre alle ore 17, nel Salone dei Marmi del comune di Salerno si terrà un’altra iniziativa. Si tratta del convegno sul tema “Di amore si vive – Ogni giorno contro la violenza”, che vedrà la presenza del sindaco Vincenzo Napoli e dell’assessore alle Pari Opportunità Gaetana Falcone. Previsti gli interventi della sociologa Anna Malinconico, della criminologa Roberta Bruzzone e dell’assessore regionale alle Pari Opportunità Chiara Marciani. A fine manifestazione “Amore in musica” con Francesca Maresca.

https://www.youtube.com/watch?v=mPSl5XpNzhc

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.