Presentato ieri sera a Salerno il XIX° rapporto Caritas–Migrantes sull’immigrazione. Alla conferenza di presentazione del dossier statistico – suddiviso in 50 capitoli e per Regioni – hanno partecipato il prefetto Marchione, il caporedattore del Dossier, Franco Pittau e Giancamillo Trani, coordinatore Area Immigrazione della Delegazione Regionale Caritas della Campania. Il dato che salta subito all’occhio è che, nonostante il 2008 sia stato un anno di forte decremento economico, il fenomeno immigrazione è cresciuto. Altro elemento significativo è che il flusso migratorio in campania si è concentrato su Salerno a scapito di Caserta, sia per l’offerta lavorativa proveniente dall’agricoltura intensiva della Piana del Sele, sia anche per gli avvenimenti tragici di Castelvolturno (la strage degli immigrati del settembre 2008).
Salerno: XIX° rapporto Caritas–Migrantes sull’immigrazione
70
articolo precedente