San Matteo, corteo sotto la pioggia

Redazione

Salerno ha sfidato la pioggia ma non ha rinunciato a festeggiare il suo patrono. Accalcati dietro le transenne, o riuniti sui balconi i fedeli hanno espresso la propria devozione al Santo e non hanno voluto rinunciare ad assistere alla tradizionale processione che fa sfilare lungo le strade cittadine, tra due ali di folla, la magnifica statua d’argento di San Matteo, riccamente adornata di fiori. Migliaia di fedeli erano ad attendere, davanti al Duomo, l’uscita dei santi sorretti dalle paranze. Prima le tre statue d’argento dei Santi Martiri Salernitani, Ante, Gaio e Fortunato, poi quella di San Gregorio VII, papa morto a Salerno nel 1085, durante il suo esilio seguita dal busto di San Giuseppe, infine la Statua di San Matteo. La prima sosta, quella davanti la Guardia di Finanza, di cui il santo è protettore. All’altezza del Palazzo della Provincia, la statua viene fatta ruotare verso il mare per una particolare benedizione. i pescatori considerano San Matteo loro protettore, il Santo è raffigurato con le famose tre triglie d’argento che il Patrono reca in mano Applausi della gente per il santo patrono seguito nella processione dall’arcivescovo di Salerno Mons. Gerardo Pierro che a conclusione del corteo religioso ha ringraziato i fedeli che, nonostante il maltempo, non hanno voluto rinunciare ad esprimere la propria devozione

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.