Ci sono voluti oltre vent’anni, ma alla fine è stata raggiunta e sottoscritta un’importante intesa per il Contratto Integrativo Aziendale. Per la Cisl Funzione Pubblica Salerno, l’accordo rappresenta una pietra miliare nella storia della azienda sanitaria di Via Nizza e segna un significativo passo avanti nella valorizzazione dei diritti e delle condizioni lavorative dei dipendenti. “Dopo un lungo periodo di negoziati e discussioni costruttive – afferma la Cisl Funzione Pubblica – siamo riusciti a realizzare un contratto che risponde alle esigenze dei lavoratori, promuovendo un ambiente di lavoro più equo e sostenibile. Il nuovo contratto integrativo prevede vantaggi significativi, tra cui passaggi di profilo all’interno dell’area, progressioni economiche, progressioni tra le aree, incarichi , regolamento orario di lavoro . In aggiunta è stato sottoscritto anche l’accordo sulla produttività con circa 4 milioni di euro come residuo fondi del 2023 da ripartire tra tutti i lavoratori del comparto.
Per la Cisl FP Salerno, si tratta di un accordo "storico", raggiunto dopo anni di negoziati e discussioni
Sanità: Contratto Integrativo Aziendale, c’è l’intesa
Il nuovo contratto integrativo prevede vantaggi significativi per i lavoratori
102
articolo precedente