Sanità, il Cdm commissaria la Campania

Redazione

Il Consiglio dei ministri, su proposta del premier Silvio Berlusconi, ha decretato il commissariamento della Sanità campana e di quella molisana. L’incarico di commissario è stato conferito ai presidenti delle singole regioni, pertanto Michele Iorio per il Molise e Antonio Bassolino per la Campania. La gestione successivamente dovrebbe essere affidata a «sub-commissari» esterni alle rispettive amministrazioni. Bassolino quest’oggi era stato convocato a Roma, dove, in un’audizione davanti al governo avrebbe dovuto spiegare come e perché la Regione Campania presenta un deficit (e il connesso disavanzo, extradeficit lo chiamano i tecnici di Sacconi) così alti. Gli ultimi dati noti, sono quelli nel verbale della seduta tenutasi il 20 luglio scorso fra Regione e tecnici dei ministeri di Salute e Economia e parlano “di 237 milioni di euro (a quella data), in luogo del disavanzo di 260 milioni valutato il 2 aprile 2009”. Il governatore, però, sarebbe risultato assente a Palazzo Chigi. Con ogni probabilità, è rimasto a Napoli, in attesa della notifica del provvedimento per dare corso alla impugnativa del decreto e alla contestazione dei dati contabili del tavolo tecnico di verifica del piano di rientro su cui si fonda la decisione. La Regione, infatti, nelle settimane scorse e aveva inviato al governo un atto di diffida e messa in mora per il mancato incasso di 1,7 miliardi di euro dei fondi di affiancamento.

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.