Sant’Eustachio-Quartiere Europa, indagine su povertà e disagio per stabilire nuove strategie

Redazione

Si è conclusa la prima fase della ricerca condotta nei quartieri Sant’Eustachio ed Europa – tra i più colpiti in città dalla crisi divampata a causa del blocco delle attività lavorative dovuto alla pandemia – al fine di analizzare le dinamiche di povertà e disagio sociale rilevate. Stamani la conferenza stampa presso la Parrocchia di Sant’Eustachio. Elaborare strategie condivise per venire incontro alle esigenze dei quartieri Sant’Eustachio ed Europa fortemente colpiti dalla crisi post covid: è questo l’obiettivo della ricerca portata avanti sul territorio. Il lavoro di indagine preliminare – realizzato nei mesi di aprile e maggio da un team composto dalla Parrocchia di Sant’Eustachio e dalla squadra di rugby popolare Zona Orientale, a cui ha contribuito anche la Parrocchia Gesù Redentore, e con il supporto metodologico dell’Osservatorio Politiche Sociali dell’Università di Salerno- offre una panoramica sulle condizioni socio-economiche in cui versano le famiglie più disagiate della zona, che si sono rivolte alle Caritas parrocchiali durante l’emergenza Covid19 per ricevere generi alimentari e di prima necessità. L’obiettivo è fornire a istituzioni, imprese e realtà del Terzo Settore una prima chiave di lettura per elaborare strategie condivise di contrasto alla povertà e all’esclusione sociale. L’indagine, che ha interessato 112 nuclei familiari per un totale di 489 persone (il 22% del totale dei richiedenti aiuti alimentari) è stata divisa in 3 parti. Nella prima viene descritto il campione di riferimento e la sua composizione; nella seconda sono analizzate le condizioni lavorative ed assistenziali dei soggetti intervistati; nella terza sono stati esposti i bisogni evidenziati dagli intervistati.

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.