Lo ha stabilito il decreto emanato da Valditara

Scuola, Ministero dà il via alla valutazione dei dirigenti

Dirigenti sotto esame. Ministro : “Costruiamo sistema più efficiente”
Francesca De Simone

Dirigenti scolastici sotto esame: scatta la valutazione dei loro risultati, attraverso un sistema nazionale adottato dal decreto appena emanato dal Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara. Con questo provvedimento, a decorrere già da questo anno scolastico 2024/2025, la valutazione dei dirigenti scolastici avverrà tenuto conto della specificità delle funzioni e sulla base degli strumenti e dei dati a disposizione del sistema informativo del Ministero e del Sistema nazionale di valutazione dei risultati dei dirigenti scolastici. Il procedimento sarà articolato in una fase di assegnazione degli obiettivi, anche di rilevanza regionale, e in una di valutazione, a cura dei direttori degli Uffici Scolastici Regionali, garantendo un eventuale momento di contraddittorio con gli interessati e il ruolo di un organismo di garanzia. Agli esiti della valutazione sarà collegata la retribuzione di risultato. “Si tratta di un momento storico per il comparto scuola – commenta il Ministro –  perché il sistema di valutazione ora introdotto arriva dopo 25 anni di assenza normativa, segnalata più volte a livello istituzionale e dovuta anche ad una forte ostilità culturale. Il nuovo sistema di valutazione consentirà di verificare e accompagnare il raggiungimento dei risultati, al servizio degli studenti e delle famiglie, anche nella prospettiva di una crescita professionale dei dirigenti scolastici, che svolgono una funzione fondamentale per un sistema scolastico sempre più efficiente”.

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.