Scuola, Salerno: per chi suona la campana…

Francesca De Simone

Inizio a macchia di leopardo per le scuole salernitane: il calendario scolastico regionale prevede lo start, in Campania, mercoledì 13 ma, in virtù dell’autonomia, molti istituti del capoluogo e pure della provincia hanno deciso di anticipare alla giornata di oggi la partenza delle attività scolastiche. E’ il caso, per quanto concerne le scuole secondarie di secondo grado, di molti licei, dal Severi, al De Sanctis, passando per il Genovesi – da Vinci. Inizio anticipato anche per diverse primarie e secondarie di primo grado. Ingressi scaglionati, inoltre, in quasi tutti gli istituti per garantire l’accoglienza alle classi prime e, dunque, agli alunni che cominciano un nuovo percorso. Dopodomani, invece, suonerà per la prima volta la campanella negli altri istituti, come da calendario regionale, appunto. Tra le curiosità legate a questo primo giorno di scuola per alcuni istituti, in quelli ad indirizzo musicale, si è deciso di iniziare nel ricordo del giovane musicista Giovanni Battista Cutolo, ucciso a Napoli lo scorso 31 agosto. L’iniziativa è della Rete delle Scuole Secondarie di Primo Grado della Campania con percorsi a indirizzo musicale e il Polo dei licei musicali e coreutici della Campania, che hanno condiviso la proposta dalla scuola capofila regionale, IC Mons. Mario Vassalluzzo di Roccapiemonte, di iniziare l’anno scolastico 23/24 sostituendo il suono della prima campanella con quello del corno, per ricordare e onorare il giovane musicista tragicamente scomparso. Anche il Liceo Alfano I a Salerno ha aderito: la speranza che i giovani possano “imbracciare” sempre più strumenti musicali piuttosto che armi.

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.