Le aule sono semivuote in moltissimi istituti scolastici della provincia, soprattutto asili e scuole elementari, dove il numero degli assenti ogni giorno supera di gran lunga quello dei presenti. Una situazione che va avanti da almeno una settimana, con casi assai indicativi soprattutto ad Eboli e Battipaglia, dove si registrano casi di classi interamente messe KO dall’influenza, e forse anche un po’ dalla paura del contagio. L’argomento diventa tormentone tra i genitori; molti ritengono sia il caso di chiudere le scuole per un mesetto, ma l’eventualità potrà avvenire – secondo il documento concordato dal ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e dal ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali solo in presenza di un andamento particolarmente grave dei casi di malattia da virus H1N1. Il documento è stato inviato agli Uffici Scolastici Regionali e prevede che su eventuale richiesta delle autorità sanitarie, e previa adeguata valutazione del rischio, il sindaco del Comune ove è sita la scuola, d’intesa con il dirigente scolastico, può determinare la sospensione in tutto o in parte delle attività didattiche per gli studenti o la possibile chiusura della scuola. Intanto, i genitori chiedono quantomeno che si dia inizio alle operazioni di disinfettazione delle aule.
Scuole vuote, causa influenza
71
articolo precedente