Stretta sulla vendita di alcolici, anche per i distributori automatici, nel periodo natalizio e quindi durante l’evento delle Luci d’Artista. Il provvedimento, in arrivo tramite ordinanza del sindaco, ripercorre quelli già adottati negli anni precedenti, con la novità che sarà esteso anche ai distributori automatici di bevande. Novità che è stata annunciata dall’assessore alla sicurezza, Claudio Tringali, attraverso “Il Mattino”. L’obiettivo è quello limitare il consumo di alcol in strada nei giorni di massima affluenza in città, grazie all’evento turistico che a breve prenderà il via, e, allo stesso tempo, si intende avviare la lotta all’uso indiscriminato di tali bevande tra i giovani. Per questo, nel mirino sono finiti anche i distributori automatici che dovranno essere attivi solo in determinate fasce orarie. L’assessore Tringali ha infatti precisato che la somministrazione di bevande dovrà chiudersi entro la mezzanotte. Si va, dunque, verso il modello già adottato un anno fa, con il divieto di asporto di alcolici in bottiglia e vetro all’esterno dei locali, in determinati orari. Riflettori puntati quindi sulla sicurezza e sulla necessità di limitare il consumo di alcol tra i giovani, che passa anche attraverso i distributori di bevande aperti 24 ore su 24. Il Comune ha deciso di porre un freno al fenomeno, intervenendo su questo fronte. Nei prossimi giorni ci saranno ulteriori novità anche a seguito delle riunioni in programma in Prefettura sulla sicurezza in vista dello start di Luci d’Artista.
Sicurezza, stretta sulla vendita di alcolici a Salerno
423
articolo precedente