Sospetto caso di mucca pazza in Brianza

Redazione

Si era trasferita da poco in Brianza dalla provincia di Salerno una pensionata di 70 anni ricoverata da qualche giorno nel reparto di Neurologia dell’Ospedale di Desio. All’inizio era sembrato un normale caso di demenza senile: al momento del ricovero la donna soffriva di frequenti e prolungati vuoti di memoria. Subito dopo ha iniziato a soffrire di una profonda depressione e di violente crisi epilettiche. Nel giro 48 ore la pensionata ha subito un rapidissimo decadimento delle facoltà mentali, fino a perdere completamente la coscienza e a finire in coma. Il primario ha fatto disporre il trasferimento d’urgenza dal reparto di psichiatria a quello di neurologia. Con un fondato sospetto: «La paziente potrebbe essere affetta dalla sindrome di Creutzfeldt-Jakob, di cui la cosiddetta “mucca pazza” è una variante». Attualmente le condizioni della 70enne sono gravissime. La donna ha perso completamente la coscienza e l’uso delle facoltà mentali, al punto che i medici dubitano che riesca salvarsi. Nel 2008 in Italia sono stati registrati 82 casi di morbo di Creutzfeldt-Jakob e altri 36 nei primi otto mesi di quest’anno. Ancora più rara la variante bovina della Creutzfeldt-Jakob, il cui unico caso in Italia fu registrato in Sicilia nel 1993. La certezza della diagnosi potrà essere raggiunta solo con l’esito dell’autopsia. La sindrome di Creutzfeldt-Jakob è una malattia rara, con una lunga incubazione (da 5 fino a 15 anni).

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.