Come anticipato ieri sera dal nostro telegiornale, il Comune di Salerno ha revocato la delibera- che tanto aveva fatto discutere- sulle regole stringenti da osservare sulle spiagge libere. Basterà rispettare le prescrizioni generiche anti-contagio. Niente prenotazione, nessun ombrellone “comunale” e nemmeno l’obolo da pagare ai gestori che le amministrazioni si erano impegnate a trovare per garantire l’accesso in sicurezza alle spiagge libere. La fase 3 dell’emergenza Coronavirus ha sbloccato la spinosa questione degli arenili pubblici che già aveva contrapposto, in maniera anche a aspra, i titolari degli stabilimenti ed i sindaci. L’andamento incoraggiante della curva epidemiologica ha convinto la Regione Campania ad allentare la morsa delle restrizioni, allegando all’ordinanza n. 56 delle linee guida generiche per contenere il contagio in spiaggia. Quindi, via i rigidi protocolli su cui si stavano studiando soluzioni operative e sì a indicazioni più leggere affidate al buon senso dei bagnanti. Il Comune di Salerno, come anticipato ieri dal LiraTg, ha revocato la delibera di giunta dell’11 giugno scorso con la quale si stabiliva un sistema d’accessi contingentato e tramite una app con prenotazione obbligatoria, nonché l’obbligo di utilizzo di un ombrellone pubblico e gratuito e la possibilità di noleggiare una sdraio a 3 euro ed un lettino a 4 euro. Un’operazione che alle casse municipali sarebbe costata, a base d’offerta da mettere a bando, circa 30mila euro, ma che ora non è più necessaria. Adesso basterà installare pannelli informativi e adottare misure di sensibilizzazione dei cittadini, che in spiaggia dovranno comunque tenere un distanziamento interpersonale di almeno un metro. Resta vietato l’assembramento com’è vietato stazionare in gruppo sulla battigia, mentre la distanza minima tra lettini, sdraio ed affini è di 1,5mt e di almeno 3,2 mt da palo a palo tra gli ombrelloni, in modo da garantire una superficie di almeno 10 metri quadrati per postazione. Si parla della presenza di addetti alla vigilanza e non sarà facile far rispettare tutte le prescrizioni.
Spiagge, ecco la delibera ritirata oggi dalla giunta di Salerno
107
articolo precedente