Salerno si prepara a una svolta per il settore sportivo. Con un importante pacchetto di investimenti, la città punta a riqualificare piscine, campi di quartiere e impianti storici, cancellando anni di degrado e inefficienze. Il piano, finanziato attraverso un mutuo con Cassa Depositi e Prestiti e fondi regionali, prevede una strategia su più livelli: manutenzioni straordinarie, restyling energetico e nuove opportunità di gestione per le strutture più in difficoltà. I primi interventi riguarderanno la piscina “Simone Vitale” di Torrione, con un investimento complessivo di 1,4 milioni di euro destinati all’efficientamento, alla sicurezza e alla riqualificazione strutturale. Via libera anche al project financing per la piscina “Nicodemi”, che oltre all’ammodernamento energetico prevede la creazione di un parcheggio. Altri impianti natatori, come quelli dell’Arbostella e della Vigor, beneficeranno di un milione e 200mila euro per interventi di accessibilità e sostenibilità. Ma il vero cambio di passo riguarda il recupero dei campi sportivi nei quartieri. Grazie a un coordinamento tra Comune e Regione, si parte con i primi tre interventi a Fratte, Mariconda e via Monticelli. Sul tavolo anche l’interlocuzione con la Fondazione Peppino Soglia per la gestione del campo di via Vinciprova, mentre si studiano soluzioni per affidare a privati i campi Settembrino e De Gasperi, attraverso manifestazioni d’interesse e partenariati pubblico-privati. Sul fronte finanziario, il mutuo con Cassa Depositi e Prestiti garantirà circa 28 milioni di euro, suddivisi tra manutenzioni ordinarie e straordinarie, permettendo finalmente una programmazione triennale degli interventi. Una quota sarà destinata alla sostituzione delle caldaie negli impianti sportivi e nelle scuole. Decisiva, nei prossimi giorni, la definizione del futuro del PalaTulimieri, destinato alla demolizione nell’ambito del piano di riqualificazione di Arechi e Volpe. L’obiettivo è un nuovo impianto polifunzionale, senza dimenticare l’ambizioso sogno di un centro olimpico per il nuoto.
I primi interventi riguarderanno la piscina “Simone Vitale”
Sport e periferie, in arrivo fondi per impianti e campetti
28 milioni di euro per manutenzioni ordinarie e straordinarie
143
articolo precedente