Dopo il preludio in jazz di mercoledì, stasera alle ore 21.30, primo appuntamento teatrale per la XXIV rassegna del Teatro dei Barbuti, nella rinnovata piazza Longobarda del centro storico di Salerno. A salire sul palco sarà la la Compagnia del Giullare con “Niente sesso per favore”, riduzione di Andrea Carraro del lavoro di Marriott e Alistair. Una rilettura originale che mantiene saldi alcuni pilastri narrativi degli autori. A suggerire allo spettatore il tempo preciso dell’accaduto saranno i brani dei Beatles, così come dei particolari presenti in scena. A trascinare il pubblico in questa simpatica vicenda, tra il reale ed il fantastico, saranno gli avvenimenti che si susseguiranno sulle tavole per un continuo gioco di “se” e di “ma”. Andrew e Frances Hunter, una giovane coppia fresca di matrimonio, si ritrovano al casa invasa da inopportuni amici, parenti e colleghi di lavoro, e mentre la loro abitazione diventa un porto di mare in un turbinio di arrivi e partenze si trovano coinvolti in uno strano traffico di prodotti imbarazzanti… nella compagnia Andrea Bloise, Paola Senatore, Cinzia Ugatti, Augusto Landi, Nicola Alagia, Umberto Collina, Andrea Panza, Antonella Valitutti, Costanza Sabbetta. Contemporaneamente in Largo Montone il gruppo Malvarosa propone un repertorio classico napoletano, mentre alle 23, nella Chiesa di sant’Apollonia va in scena “Anna Cappelli” con gaia Bassi e la regia di Antonello De Rosa.
Su il sipario in largo Barbuti
77
articolo precedente